• Eredità debiti: come non pagare i debiti del defunto

    Eredità debiti: come non pagare i debiti del defunto

    L’eredità dei debiti lasciati dal defunto possono essere non pagati. Vediamo insieme quando e in che modo Sapevi che anche i debiti del caro defunto si ereditano. L’eredità o patrimonio ereditario è infatti costituito da un insieme di rapporti giuridici: proprietà di beni, diritti reali, garanzie reali , crediti, debiti e contratti. Gli unici debiti […]

    Read More

  • Scrittura privata semplice e autenticata

    Scrittura privata semplice e autenticata

    L’ordinamento giuridico italiano attribuisce ai cittadini la facoltà di regolare i propri interessi in modo autonomo. Sapevi che, nell’ambito di questa autonomia si colloca lo strumento della scrittura privata, semplice o autenticata? Chi non vi ha fatto mai ricorso? In ambito economico, professionale o nei rapporti tra persone private? Non sempre, infatti, una semplice dichiarazione […]

    Read More

  • Raccomandata senza busta in plico

    Raccomandata senza busta in plico

    Come fare una raccomandata senza busta e quando usarla Sapevi che quando invii una comunicazione con lettera raccomandata in busta chiusa, il destinatario può contestare il suo contenuto? Ad esempio può dire che la busta era vuota, i fogli bianchi, alcune pagine mancanti etc. Insomma, il “furbetto” di turno potrebbe metterti i bastoni tra le […]

    Read More

  • Termini accertamento fiscale decadenza e prescrizione

    Termini accertamento fiscale decadenza e prescrizione

    Sapevi che esiste un termine massimo entro il quale l’Agenzia dell’Entrate (Ade) può pretendere il pagamento dei tributi non pagati? Ebbene si, oltre il termine di scadenza lo Stato e gli enti che lo rappresentano non hanno più il diritto di chiederti il recupero delle imposte. Fatta salva la possibilità dell’Amministrazione finanziaria ( Agenzia delle […]

    Read More

  • Assegno non trasferibile importo

    Assegno non trasferibile importo

    Sapevi che gli assegni bancari, circolari o postali pari o superiori a 1.000 euro, devono riportare il nome del beneficiario e la clausola “non trasferibile”? Fai attenzione! Le sanzioni per la violazione sono salate! Da 3.000 a 50.000 Euro per assegni fino a 250.000 Euro e da 15.000 a 250.000 Euro per assegni di importo […]

    Read More

  • Limiti prelievi sul conto corrente dell’imprenditore

    Limiti prelievi sul conto corrente dell’imprenditore

    Sapevi che, se sei un imprenditore ed effettui prelievi in contanti dal conto corrente, di importo superiore a 1.000 Euro giornalieri e a 5.000 Euro mensili, potresti essere sottoposto ad un controllo dall’Agenzia dell’Entrate. Se superi i limiti sui prelievi sul conto corrente scatterà la presunzione di evasione e gli importi prelevati saranno considerati ricavi. […]

    Read More

289Shares