-
Imu prima casa e immobili esenti: come funziona?
Quando si parla di Imu sulla prima casa regna un pò di confusione. L’Imu sulla prima casa intesa come unica abitazione non dà diritto in modo automatico al non pagamento dell’imposta. La prima casa deve coincidere con l’abitazione principale e non essere di lusso. Indice Imu cos’è e cosa significa L’Imu ( che significa imposta…
-
Come fare il calcolo Imu: imponibile aliquote e pagamento
Fare il calcolo Imu non è poi così difficile. Pochi semplici passi da seguire e il gioco è fatto! In quest’articolo ti spiegherò come calcolare l’Imu dalla base imponibile fino all’importo dovuto, con un esempio di calcolo e di compilazione del modello di pagamento. Prima di procedere con il calcolo dell’Imu devi munirti di visura…
-
Spid poste: cos’è, a cosa serve, come ottenerlo
L’identità digitale di poste italiane abilitata a SPID Sempre più spesso si sente parlare di Spid, acronimo di sistema pubblico per l’identità digitale, si tratta di un sistema sviluppato per facilitare l’accesso di cittadini e imprese ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti. Per ottenere l’ identità digitale basta rivolgersi ad…
-
Detrazione figli a carico, coniuge a carico e altri familiari
Come calcolare e godere delle detrazioni per figli, coniuge e altri familiari a carico Detrazione figli a carico, coniuge a carico e famiglie numerose: scopri come funzionano, se ne hai diritto e come ottenerle. Calcola quanto ti faranno risparmiare sulle imposte! Hai messo su famiglia e le spese sono aumentate. Ti sarai sicuramente chiesto: che benefici…
-
Eredità debiti: come non pagare i debiti del defunto
L’eredità dei debiti lasciati dal defunto possono essere non pagati. Vediamo insieme quando e in che modo Sapevi che anche i debiti del caro defunto si ereditano. L’eredità o patrimonio ereditario è infatti costituito da un insieme di rapporti giuridici: proprietà di beni, diritti reali, garanzie reali , crediti, debiti e contratti. Gli unici debiti…
-
Disdetta canone RAI: quando e come fare domanda
La disdetta del canone RAI, consente al contribuente di non pagare più il canone tv, quando non detiene un apparecchio televisivo, in nessuna abitazione o quando possiede i requisiti per l’esenzione, come ad es. quello dell’età. Per capire quando è possibile fare la disdetta del canone RAI e non pagare, devi prima sapere quando sei…
