• Spid poste italiane: cos’è, a cosa serve, come ottenerlo

    Spid poste italiane: cos’è, a cosa serve, come ottenerlo

    L’identità digitale di poste italiane abilitata a SPID Sempre più spesso si sente parlare di Spid, acronimo di sistema pubblico per l’identità digitale, si tratta di un sistema sviluppato per facilitare l’accesso di cittadini e imprese ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti. Per ottenere l’ identità digitale basta rivolgersi ad […]

    Read More

  • Detrazione figli a carico, coniuge a carico e altri familiari

    Detrazione figli a carico, coniuge a carico e altri familiari

    Come calcolare e godere delle detrazioni per figli, coniuge e altri familiari a carico Detrazione figli a carico, coniuge a carico e famiglie numerose: scopri come funzionano, se ne hai diritto e come ottenerle. Calcola quanto ti faranno risparmiare sulle imposte! Hai messo su famiglia e le spese sono aumentate. Ti sarai sicuramente chiesto: che benefici […]

    Read More

  • Eredità debiti: come non pagare i debiti del defunto

    Eredità debiti: come non pagare i debiti del defunto

    L’eredità dei debiti lasciati dal defunto possono essere non pagati. Vediamo insieme quando e in che modo Sapevi che anche i debiti del caro defunto si ereditano. L’eredità o patrimonio ereditario è infatti costituito da un insieme di rapporti giuridici: proprietà di beni, diritti reali, garanzie reali , crediti, debiti e contratti. Gli unici debiti […]

    Read More

  • Disdetta canone RAI: quando e come fare domanda

    Disdetta canone RAI: quando e come fare domanda

    La disdetta del canone RAI, consente al contribuente di non pagare più il canone tv, quando non detiene un apparecchio televisivo, in nessuna abitazione o quando possiede i requisiti per l’esenzione, come ad es. quello dell’età. Per capire quando è possibile fare la disdetta del canone RAI e non pagare, devi prima sapere quando sei […]

    Read More

  • Scrittura privata semplice e autenticata

    Scrittura privata semplice e autenticata

    L’ordinamento giuridico italiano attribuisce ai cittadini la facoltà di regolare i propri interessi in modo autonomo. Sapevi che, nell’ambito di questa autonomia si colloca lo strumento della scrittura privata, semplice o autenticata? Chi non vi ha fatto mai ricorso? In ambito economico, professionale o nei rapporti tra persone private? Non sempre, infatti, una semplice dichiarazione […]

    Read More

  • Detrazioni fiscali. Tracciabilità e limiti di reddito

    Detrazioni fiscali. Tracciabilità e limiti di reddito

    Importanti novità per il 2020 per la detraibilità delle spese in sede di dichiarazione dei redditi. La Legge di bilancio 2020 ha infatti stabilito che per godere delle detrazioni fiscali al 19%, il pagamento delle spese non potrà più avvenire in contanti, salvo che in due eccezioni appositamente specificate dal legislatore.[1] Di conseguenza se paghi […]

    Read More

107Shares